La pizza è casa, sapore e tradizione. Ma se una fetta di margherita porta il buonumore a tavola, altrettanto bello è anche giocare con i sapori: in cucina, con un po’ di fantasia, hanno preso vita alcune ricette e rivisitazioni più che apprezzate anche dai fan tradizionali del cibo più conosciuto al mondo.
Tra queste, non manca la pizza lecca-lecca. Pensiamo a tutte le volte in cui, camminando per strada, ci viene voglia di addentare un pezzo di pizza, senza dover per forza fermarci a un tavolino. Questa nuova tipologia è infatti un’intelligente idea per conciliare questo cibo allo snack da passeggio: creando delle girelle di pizza con mozzarella e pomodoro, queste vengono poi impilate in degli spiedini.
Un’idea che può ben collegarsi anche alla comodità del ‘cono pizza’, ben avvolto da un cono di carta che aiuterà chi lo assaggia a gustarlo in giro. Per crearlo basta stendere l’impasto su una forma di cono e poi riempirlo con pomodoro e mozzarella, o con gli ingredienti che più vi piacciono.
Gli inglesi, invece, vanno molto fieri della loro colazione a base di fagioli, funghi, uova, bacon e salsiccia: da qui, l’idea della English Breakfast Pizza. Una ricetta molto conosciuta in Inghilterra perché coniuga in un solo pasto colazione, pranzo e… considerando la quantità di ingredienti, per noi italiani …anche la cena!
Le pizze come dessert
Vi siete mai trovati davanti all’indecisione ‘dolce o salato’? In queste situazioni, l’unica scelta capace di rispondere a ogni nostra esigenza è quella di un mix, che solitamente risponde al nome ‘pizza dolce’.
Queste ricette, della pizza hanno solo l’impasto: per il resto si dà libero sfogo alla fantasia. Si può farcire con cioccolata, panna, confetti, nocciole, e tutto ciò che di dolce desiderate aggiungerci.
In Italia, dove la tradizione spesso non accetta di giocare con i sapori, si tende per lo più a portare in tavola una pizza dolce ormai quasi classica, cioè quella con la nutella. Con una spolverata di zucchero a velo, sarà proprio come mangiare un dessert.
Basta pensare, inoltre, a come la semplice focaccia con la crema di nocciole spalmata sul dorso si è letteralmente trasformata in capolavori con crema pasticciera, scaglie di cioccolato, limoncello e persino i babà e lo zucchero a velo.
Una delle cose più belle che la pizza dolce ha da offrirci, è sicuramente la parte estetica. Il rosso acceso dei mirtilli e delle fragole, il giallo delle creme, i profumi dati dagli agrumi spesso usati come topping e le tante varietà di cioccolato in scaglie oppure nella versione spalmbile ha fatto si che questa dolce specialità fosse presente ormai in tutti i menu della nostra penisola.